La tessera contiene un codice sconto per abbonarti alla tua rivista preferita!
www.abbonamenti.it/ail
Negli ultimi anni, i progressi straordinari della ricerca scientifica hanno reso leucemie, linfomi e mieloma sempre più curabili. Continuare a dare una speranza e un aiuto concreto a chi è affetto da una malattia del sangue e ai suoi familiari è il nostro impegno quotidiano.
Aiutaci a realizzare i desideri di chi è malato e a migliorarne la qualità della vita.
Potersi curare in strutture moderne e confortevoli
con un adeguato standard di assistenza diventa sempre più importante per affrontare al meglio le terapie.
Il paziente ematologico deve necessariamente
sottoporsi a cicli di chemio, spesso per lunghi periodi, che possono essere garantiti soltanto da Centri di Ematologia altamente specializzati.
Ecco perché l’AIL chiede il tuo aiuto, un piccolo impegno costante per garantire a sempre più pazienti i servizi di Day Hospital nel centro ematologico
della propria città.
Il Day Hospital deve disporre di ambulatori, sale perla terapia con poltrone e letti disponibili e di personale medico e infermieristico in numero
adeguato alle crescenti richieste di prestazioni.
Aiutaci a migliorare gli standard dei Day Hospital
ematologici.
Potersi curare a casa propria, è questo il desiderio ditante persone affette da malattie del sangue: essere
circondati dall’amore dei familiari, ma con la tranquillitàe la certezza di ricevere la migliore assistenza e le stessecure di un ospedale.
Ecco perché AIL chiede il tuo aiuto, un piccolo impegno costante per garantire a sempre più pazienti, giorno dopo giorno,
i Servizi di Assistenza Domiciliare.
Scegli di sostenere regolarmente l’AIL e contribuirai anche tua realizzare il nostro desiderio, permettendo a tante persone
di ricevere nella propria casa l’assistenza medica e le cure dicui hanno bisogno.
Scopri i benefici fiscali che puoi ottenere sostenendo AIL Onlus
Scopri tutti gli altri modi per donare
c/c n. 873000, intestato a
AIL – ONLUS - Via Casilina, 5 - 00182 Roma
IBAN: IT30 S076 0103 2000 0000 0873 000
IBAN: IT43 K020 0803 2840 0040 0543 111
AIL – ONLUS - Via Casilina, 5 - 00182 Roma
PER DONAZIONI DALL’ESTERO:
CODICE BIC: UNCRITM1RNP
INFORMATIVA ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”)
Gentile Signore/a,
Ti informiamo che l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma (di seguito “AIL”) in qualità di Titolare del trattamento, tratterà – per le finalità e le modalità di seguito riportate – i dati personali da Te forniti al momento della donazione.
In particolare, AIL tratterà i seguenti dati personali:
1.1. Il trattamento anzidetto è fondato sull’obbligo legale in capo all’Associazione di procedere agli adempimenti di legge connessi alla gestione della donazione e relativi adempimenti amministrativi, fiscali e contabili.
1.2. Il trattamento dei Tuoi dati è basato sul legittimo interesse dell’AIL a promuovere la propria mission, potendo comunque Tu in qualsiasi momento disiscriverTi, ed è finalizzato a rimanere in contatto con l’Associazione attraverso l’invio di materiale cartaceo, sms, e-mail dedicate e newsletter sulle attività dell’AIL.
1.3. Il trattamento anzidetto è fondato sul Tuo consenso ed è finalizzato a ringraziarti del sostegno tramite l’invio della tessera Sostenitore AIL.
Il trattamento dei Tuoi dati personali è realizzato con l’ausilio di mezzi elettronici, per mezzo delle operazioni indicate all’art.4 n. 2) del GDPR e precisamente: il trattamento dei Tuoi dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
3.1. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1.1. e 1.2 è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità sopraelencate. Un eventuale rifiuto di fornire i dati di cui sopra comporta l’impossibilità di procedere alla donazione.
3.2. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1.3. è facoltativo.
Dei tuoi dati potranno venirne a conoscenza in qualità di incaricati del trattamento, personale di AIL appositamente nominato, nonché quale Responsabile le società che gestiscono le piattaforme informatiche, la società informatica che si occupa della gestione del software per l’invio delle newsletter, quella preposta alla gestione ed assistenza del gestionale, la società che si occupano dei servizi per la gestione dei donatori e le società che si occupano di stampa materiale e corrieri,
5.1. I dati personali sono conservati anche su server ubicati extra UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili ed in particolare quelle di cui al Titolo V del GDPR.
5.2. Al di fuori delle ipotesi di cui al punto 5.1., i Tuoi dati non saranno trasferiti extra–UE
6.1. I Tuoi dati saranno conservati per il periodo necessario al conseguimento delle finalità di cui al punto 1.1. conformemente alle specifiche previsioni di legge al riguardo, e comunque non oltre 10 anni dalla donazione.
6.2. Per le finalità di cui al punto 1.2. i Tuoi dati, di cui alla lettera a) e c), saranno conservati sino a quando non intenderai disiscriverTi dal servizio.
6.3. Per le finalità di cui al punto 1.3. i Tuoi dati saranno conservati sino all’invio della tessera sostenitore AIL.
6.4. La verifica sulla obsolescenza sui dati oggetto di trattamento rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati viene effettuata periodicamente.
Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma
Via Casilina, 5
00182 Roma
privacy@ail.it
L’AIL ha nominato un responsabile per la protezione dei dati, i cui contatti sono: dpo@ail.it
In qualunque momento potrai conoscere i dati che Ti riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, chiederne la rettifica o la cancellazione ai sensi degli artt. 16 e 17 GDPR. Avrai inoltre diritto ricevere i dati personali da Te forniti e trattati con il Tuo consenso, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati. Ai sensi dell’art. 21 GDPR, avrai il diritto di opporTi in tutto od in parte, al trattamento dei dati per motivi connessi alla Tua situazione particolare. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata – o PEC - al Titolare del trattamento. Hai inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali.
Roma, 15/04/2020